Vai al contenuto principale
Video description
Video description
5 min tempo di lettura

Non è uno scherzo! Il progresso ride per ultimo!

Unitevi a noi in un divertente viaggio nel tempo e scoprite le funzionalità introdotte originariamente come pesci d'aprile, con cui BMW era inconsciamente all'avanguardia per i suoi tempi.

Con l'introduzione dei modelli Neue Klasse nel 2025, BMW ridefinisce l'esperienza di guida, anche grazie a tecnologie visionarie. Il percorso verso la prossima generazione di veicoli simboleggia a sua volta il progresso. Sviluppi innovativi consentono ora di realizzare nei veicoli dei processi che in precedenza erano solo lontanamente immaginabili. Un tempo essi sembravano così futuristici da essere la base perfetta per dei pesci d'aprile, che vantano una lunga tradizione in BMW e con i quali talvolta la casa automobilistica ha semplicemente anticipato i tempi.

Ripercorrete insieme a noi i pesci d'aprile del passato, dal sistema di lavaggio del logo BMW all'aria condizionata ambiente alla messaggistica istantanea BMW, e scoprite come alcune di queste frottole tecnologiche sono diventate realtà, in un modo o nell'altro.

Anticipo sui tempi

(1989) Sensori del peso del conducente

Video description
Video description

Nel 1989, come parte di un pesce d'aprile, BMW ha introdotto un "significativo progresso nella tecnologia antifurto": il Driver's Weight Sensor (DWS). Questo sistema avrebbe dovuto confrontare il peso del conducente con un valore pre-programmato e avviare il motore solo nel caso in cui la differenza fosse inferiore al cinque percento.

Oggi, il rilevamento dell'occupazione dei sedili è considerato una funzione di sicurezza nell’ambito dell’attivazione degli airbag. Nel prossimo futuro, il sedile potrebbe inoltre svolgere un ruolo essenziale nella comunicazione tra conducente e veicolo, non come un immobilizzatore, ma come una zona di comfort e benessere. Infatti, il veicolo dovrebbe imparare direttamente a percepire attraverso “l’intelligenza tattile”.

A questo scopo, tra gli altri, l'esperto di robotica BMW Mohsen Kaboli sta sviluppando un sedile cognitivo che potrebbe essere installato nei veicoli BMW tra pochi anni. L'intera superficie del sedile e la relativa console centrale sono dotate di migliaia di sensori tattili. (➜ Leggete anche: BMW e un futuro da toccare). Essi rilevano la distribuzione del peso corporeo e riconoscono se un passeggero è teso, se adotta una postura scorretta o ha problemi ortopedici e corregge automaticamente la posizione di seduta.

(1999) Regolatore del clima BMW

Video description
Video description

Poco prima dell'inizio del nuovo millennio, BMW ha presentato in una pubblicità una presunta nuova tecnologia denominata “Klimatarbeiter” per la BMW Serie 7. Avrebbe dovuto ricreare diverse atmosfere climatiche nell’abitacolo, tra cui “Bavarian Mountain Medley”, “New England Fall”, “Bessarabian Breeze” ed “English Summer”. Già il nome della presunta inventrice – la Dott.ssa Heidi Luftkopf del centro di ricerca BMW Stenchnicht, situato nelle montagne bavaresi – lasciava intendere con ironia che si trattasse di una raffinata trovata scherzosa.

Ciò che all'epoca sembrava un’idea scherzosa, oggi è realtà grazie alle tecnologie più moderne. Oltre alla quantità e alla distribuzione dell'aria, il climatizzatore automatico intelligente regola anche il riscaldamento del volante, delle superfici e dei sedili, nonché la loro ventilazione, per garantire sempre il massimo comfort climatico. Per fare ciò, il sistema tiene conto di svariati fattori, come il numero e la posizione degli occupanti, nonché l'intensità e la direzione della luce solare, e funziona quindi in modo particolarmente efficiente.

Con i BMW MyModes, la climatizzazione viene ulteriormente personalizzata in base all'esperienza di guida. A seconda della modalità selezionata, si adattano non solo la luce ambientale e il display digitale, ma anche la climatizzazione dell'abitacolo. MyMode Expressive, ad esempio, crea un ambiente stimolante e può regolare l'aria condizionata per generare un flusso d'aria rinfrescante. MyMode Relax, invece, crea un'atmosfera rilassante grazie al controllo delicato della temperatura e alla riduzione della velocità della ventola.

Nel 2025, la personalizzazione dell'esperienza di guida e dell’abitacolo raggiungerà un nuovo livello con il BMW Operating System X (➜ Leggete anche: L’evoluzione di BMW iDrive). È possibile caricare immagini personali come sfondo per il display centrale, ma anche personalizzare la selezione dei colori delle luci ambiente e dell'intero sistema di visualizzazione.

(1990) BMW Automatic Translation System

Video description
Video description

BMW ha pubblicato un annuncio che lanciava un nuovo “sistema di traduzione automatica” per i suoi veicoli. Questo dispositivo (sviluppato dall'esperto ingegnere Urbein Waundab) avrebbe dovuto tradurre in inglese una qualsiasi delle principali lingue europee, semplicemente premendo un pulsante. Inoltre, avrebbe dovuto leggere e tradurre automaticamente qualsiasi cartello stradale incontrasse.

Ciò che all'epoca veniva presentato come un’idea umoristica, oggi è realtà grazie alle tecnologie più moderne. Da tempo i veicoli BMW sono in grado di analizzare l'ambiente circostante e di fornire informazioni rilevanti. Il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale BMW rileva in tempo reale i limiti di velocità, i divieti di sorpasso e altri segnali stradali importanti e li visualizza sul display. In combinazione con altri sistemi di assistenza alla guida, il veicolo può adattarsi automaticamente ai limiti di velocità: un vantaggio in termini di comfort e sicurezza che rende la guida ancora più rilassante.

Anche la comunicazione tra conducente e veicolo oggi è più intuitiva che mai. Il BMW Intelligent Personal Assistant consente una connettività perfetta e un'interazione completamente nuova con il veicolo. Risponde a domande sulle funzionalità del veicolo, fornisce informazioni sullo stato del mezzo ed esegue comandi vocali, il tutto in diverse lingue.

(1988) Un sistema di lavaggio per l'emblema BMW

Video description
Video description

Per BMW il logo è un tratto distintivo! Nel 1988, BMW ha annunciato una nuova innovazione tecnologica in una pubblicità come pesce d'aprile: il Badge-Wash-System. Nell’annuncio si diceva che un piccolo sensore nel braccio del tergicristallo misurava la luce riflessa dalle parti bianche del logo BMW. Se fosse stata rilevata anche la più piccola traccia di sporco, il tergicristallo si sarebbe attivato.

Oggi questa idea divertente è quasi diventata realtà con la BMW Serie 7. Le telecamere e i sensori della BMW Serie 7 devono funzionare perfettamente anche in presenza di pioggia, fango e neve. Per questo motivo è stato integrato uno speciale sistema per la pulizia delle telecamere anteriori e posteriori. L'emblema BMW fuoriesce e spruzza sull'obiettivo della telecamera per garantire una visione chiara.

(1985) Dashboard Tire Pressure Control

Video description
Video description

Nel 1985, la BMW ha annunciato che il suo capo sviluppatore, il signor Brehn, aveva trovato una soluzione per mantenere la corretta pressione degli pneumatici: il controllo della pressione degli pneumatici sul cruscotto era reso possibile da un'ingegnosa guarnizione rotante. A metà degli anni '80 questa sarebbe stata una vera innovazione, ma era comunque molto lungimirante rispetto ai tempi.

Oggi il controllo della pressione degli pneumatici può essere comodamente monitorato tramite lo schermo e adattato a ogni situazione di guida. Il sistema di misurazione diretta determina la pressione di tutti gli pneumatici mediante l'elettronica delle ruote e registra anche la temperatura dell'aria negli stessi.

Il detto secondo cui in ogni battuta c'è sempre un fondo di verità si applica a questo entusiasmante viaggio attraverso innovazioni e sviluppi tecnici. E grazie alla continua integrazione di tecnologie all'avanguardia e design intuitivi sulla strada verso la Neue Klasse in futuro potrebbe trasformarsi in realtà anche qualche altro pesce d'aprile del passato. 

Autore: BMW; Art Direction: Verena Aichinger, Madita O'Sullivan; Foto: BMW

Il nostro tool per la gestione del suo consenso all’utilizzo dei nostri cookie è al momento offline.
Possono pertanto mancare alcune funzioni che richiedono il suo consenso all’utilizzo dei cookie.